InterActa si distingue nel campo della consulenza aziendale per il suo approccio pionieristico nell’applicare le neuroscienze ai processi di selezione e valutazione dei talenti, nonché nello sviluppo delle performance e nella formazione di una nuova generazione di leader neuro-informati. Il nostro obiettivo è supportare le aziende nel costruire team di alto livello e leadership capaci di navigare con successo le complessità del mondo del lavoro moderno.
Le neuroscienze offrono strumenti unici per comprendere le capacità cognitive, emotive e relazionali dei candidati, permettendo di:
Ottimizzare i Processi di Selezione: Implementare metodologie di selezione basate su criteri neuroscientifici per identificare candidati con le migliori predisposizioni cognitive e comportamentali per specifici ruoli aziendali.
Valutazioni Profonde dei Talenti: Utilizzare valutazioni comportamentali e cognitive informate dalle neuroscienze per una comprensione più accurata delle potenzialità dei dipendenti, guidando decisioni strategiche su promozioni, sviluppo professionale e formazione di team.
Applicando le conoscenze neuroscientifiche, InterActa aiuta le aziende a:
Incrementare la Produttività: Sviluppare strategie per migliorare la concentrazione, la gestione dello stress e la resilienza dei dipendenti, basandosi su principi neuroscientifici che promuovono un ambiente di lavoro ottimale.
Personalizzare i Percorsi di Crescita: Offrire programmi di sviluppo professionale che rispettino le peculiarità neurologiche degli individui, massimizzando così il loro potenziale e contributo all’azienda.
La leadership del futuro richiede una profonda comprensione delle dinamiche umane. InterActa propone:
Programmi di Leadership Neuro-Informata: Formare leader capaci di applicare le neuroscienze nella gestione dei team, nella motivazione dei dipendenti e nella risoluzione dei conflitti, promuovendo un clima aziendale positivo e produttivo.
Workshop su Leadership e Neuroscienze: Workshop e seminari che equipaggiano i leader con le ultime scoperte neuroscientifiche applicabili alla leadership, alla comunicazione efficace e alla gestione del cambiamento.